22 dicembre 2012

Ravioli baccalà e patate

Oggi l'ultima ricettina e poi...si torna a casa per le vacanze di Nataleee!!!
E' un primo piatto molto saporito se vi piace il baccalà e, perchè no, potete utilizzarlo anche per la cena di Natale!

Cosa vi servirà:

Per la pasta dei ravioli potete vedere la ricetta qui.

Per il ripieno:

  • 500 gr di baccalà dissalato
  • 200 gr di patate
  • prezzemolo (qb)
  • sale e pepe
  • un filo d'olio
  • una foglia di alloro
Per il condimento:
  • uno scalogno
  • 500 gr di pomodorini freschi
  • pomodorini secchi (a piacere)
  • pinoli (a piacere)
  • rucola (a piacere)

Lessate il baccala a pezzi con una foglia di alloro e un rametto di prezzemolo. Ci vorranno più o meno 15 minuti dal bollore. Lessate anche le patate in acqua fredda con la buccia. Quando la patata sarà morbida spellatela e mettetela in un mixer. Quando sarà pronto il baccalà unitelo alla patate, aggiungete del prezzemolo, sale e pepe e azionate il mixer fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Farcite i ravioli con il ripieno e teneteli da parte.
Preparate il condimento: fate soffriggere lo scalogno nell'olio e quando sarà caldo unite i pomodorini; lasciateli cuocere un pò e poi unite i pomodori secchi. Quando il sugo sarà pronto, per ultimi, unite i pinoli (meglio se tostati) e poi la rucola.
Condite i ravioli e buon appetito!!!!

19 dicembre 2012

Pollo allo zenzero e anice stellato

La mia mamma mi ha regalato dell'anice stellato comprato in un mercatino francese.
L’anice stellato è il frutto di un albero tropicale che ha la caratteristica forma di una stella. Io lo trovo bellissimo! Ha un sapore molto deciso, quindi ne basta pochissimo per insaporire i piatti.
Io ho deciso di utilizzarlo, assieme allo zenzero per preparare del pollo. Devo dire che il risultato è stato davvero ottimo, provare per credere!!


Cosa vi servirà (Per 2 persone):
  • 500 gr di pollo (le parti che preferite)
  • due cucchiai di olio evo
  • due pezzettini di zenzero tagliato in fettine sottili
  • una o max due stelle di anice stellato
  • un cucchiaio di miele
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • mezzo bicchiere salsa di soia (aggiungetene se si asciuga troppo) 
  • uno scalogno
  • un pizzico di peperoncino
  • prezzemolo (qb)
  • NON AGGIUNGETE IL SALE (la salsa di soia è già molto salata)
  • 4 tazzine di riso (preferibilmente basmati)
                 
In una padella fate rosolare lo scalogno con die cucchiai di olio. Aggiungete il pollo e fatelo rosolare da entrambe i lati. Unite il mezzo bicchiere di vino e cuocete fino a farlo evaporare. A questo punto unite il miele, lo zenzero, l'anice stellato, il prezzemolo e il peperoncino. Lasciato cuocere per pochi minuti e poi unite la soia. Fate cuocere per una ventina di minuti o fino a quando il pollo non sarà cotto.
Nel frattempo lessate del riso da accompagnare al pollo.