Quella di oggi è una delle mie preferite, adoro sia i ceci che le vongole e credo che insieme siano meravigliosi!! Voi cosa ne dite?
Cosa vi servirà?
- 200 gr di ceci cotti
- 500 gr di vongole veraci
- uno scalogno
- un bel gambo di sedano
- 2 carote
- pomodorini (qb)
- un rametto di rosmarino
- olio, sale e pepe
Lavate le vongole, ponetele in una pentola con poca acqua e un ciuffo di prezzemolo e mettetele sul fuoco fino a quando non si saranno aperte tutte, poi sgusciatele (non tutte) e tenetele da parte insieme al liquido di cottura.
Pulite e tagliate lo scalogno e versatelo in una pentola con dell'olio.
Pulite anche le carote e il sedano, dopo tagliateli a julienne e uniteli al soffritto, lasciandoli cuocere per qualche minuto. Unite anche i ceci, i pomodorini e il rosmarino e filtrate il liquido di cottura delle vongole, versandolo direttamente nella padella. Per ultime unite le vongole, salate, pepate e fate insaporire il tutto cuocendo per una decina di minuti e la zuppa è pronta!
che spettacolo! te l'ho già detto che mi fai venir voglia di mangiare qualsiasi cosa a qualsiasi ora con i tuoi post???
RispondiEliminaWOOOOOOOOOOW
RispondiEliminaUna zuppa gustosissima non l' ho mai provata. Mi incuriosisce molto. Ricetta salvata.Baci
RispondiEliminache bel coccio, colorato e gustoso, mette allegria!
RispondiEliminaCome mi piacciono i ceci!!! Di solito li abbino ai gamberi, ma mi stuzzica anche questa idea! :)
RispondiEliminaPenso di averti già detto che amo il presce tantissimo..i frutti di mare poi!
RispondiEliminaI tuoi piatti mi fanno sempre ricordare casa di mia nonna, i piatti in terracotta..che bello!!!
Un bacio, cara!
Dico che sono meravigliosi mia cara,i legumi con i molluschi stanno benissimo insieme!E' una zuppetta confortante,ma che sembra aprire le porte all'estate,per i splendidi colori!
RispondiEliminaUn abbraccione cara!
i paccheri qua sotto sono da svenimento,li rifaccio al più presto!
assolutamente da copiare!!!!! anche noi adoriamo i ceci e le vongole e non avevo mai pensato di abbinarli! sei un mito! ; )))
RispondiEliminaCiao carissima non saprei cosa dire di questo piatto e' un abbinamento che non ho mai provato ma mi incuriosisce molto e poi i tuoi piatti sono sempre presentati in modo davvero bellissimo!!!Un abbraccio!!!
RispondiEliminasplendida proposta, te la copio subito!il rosmarino ci sta da Dio....buonissimissima giornata ^_^
RispondiEliminaCiao arrivo qui per caso e il tuo blog e' bellissimo,mi piace la cura nella presentazione dei tuoi piatti e le foto sono molto belle.
RispondiEliminaDa oggi sono una tua fan
Alessandra
Ciao :)
RispondiEliminaAdoro questa ricetta...io faccio questa zuppa in un modo molto simile al tuo.
E' stato anche il primo piatto per il mio capodanno.
In poche parole...ottima ricetta ;)
Un abbraccio
Ery
mi piace questo abbinamento di sapori, lo provo! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaChe buona che deve essere questa ricetta, la proverò sicuramente!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog e per i piatti fotografati in modo divino!
Ti seguiamo volentieri
Cristina e Laura
Ma ciao! Che meraviglia il tuo blog, lo seguo da subito! Baci.
RispondiEliminaBuonissima zuppetta cara! Io solitamente ceci e vondole li uso per condire i tagliolini, ma proverei volentieri anche la tua versione. un bacio, buona giornata
RispondiEliminaUnire legumi e vongole piace molto anche me! Non saprei dire se preferisco l'abbinamento coi ceci o con i fagioli cannellini... diciamo che non scelgo, alterno e divoro entrambi! :-)
RispondiElimina
RispondiEliminaشركة تنظيف خزانات بالخبر
شركة تنظيف مسابح بالدمام
شركة تنظيف مسابح بالخبر
شركة تنظيف شقق بالجبيل
شركة تنظيف المجالس بالجبيل
شركة المثالية لتنظيف المجالس بعنك
شركة المثالية لتنظيف الكنب بعنك
شركة المثالية لتنظيف الموكيت بعنك
شركة مكافحة حشرات بالقطيف
شركة مكافحة حشرات بسيهات
شركة مكافحة حشرات بصفوى